Canali Minisiti ECM

Volpe presidente della Società di prevenzione cardiovascolare

Cardiologia Redazione DottNet | 10/03/2017 15:28

Sarà in carica per il prossimo triennio

Cambio ai vertici della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (Siprec). Il professor Massimo Volpe, preside della Facoltà di Medicina e Psicologia, Università 'La Sapienza' di Roma, Ordinario di cardiologia e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, Ospedale Sant'Andrea di Roma, è da oggi il nuovo presidente della Società per il prossimo triennio.

pubblicità


    L'annuncio è stato dato durante il congresso annuale della Siprec, a Napoli dal 9 all'11 marzo. Alla cerimonia inaugurale del 15/mo congresso annuale Siprec ha preso parte il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.    Volpe subentra a Bruno Trimarco, Direttore della Cattedra di Cardiologia presso il Dipartimento di Scienze biomediche avanzate, Università 'Federico II' di Napoli, che è stato al vertice della società scientifica negli ultimi 6 anni.

Commenti

I Correlati

L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Milano, i medici dell’Heart Valve Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la Fondazione Alfieri per il Cuore

Maria Pia Hospital di Torino riferimento per la cardiochirurgia e per le procedure “bloodless”, che permettono un risparmio di sangue con vantaggi per il paziente Ad eseguire l’intervento è stata l’équipe guidata dal dott. Mauro Del Giglio

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Ti potrebbero interessare

L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Milano, i medici dell’Heart Valve Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la Fondazione Alfieri per il Cuore

Maria Pia Hospital di Torino riferimento per la cardiochirurgia e per le procedure “bloodless”, che permettono un risparmio di sangue con vantaggi per il paziente Ad eseguire l’intervento è stata l’équipe guidata dal dott. Mauro Del Giglio

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"